home

Alla scoperta di Itri, dal suo castello al…mare

Itri è un comune del Lazio meridionale che offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Passeggiare per le strade del suo centro storico è un modo piacevole per immergersi nell’atmosfera più autentica del borgo, dove vicoli stretti e case in pietra conservano ancora il fascino della tradizione.

Ecco i luoghi da non perdere.

Castello di Itri

Una fortezza medievale situata nel cuore del centro storico. Costruita nel XIII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. All’interno del castello è possibile visitare le sale storiche e ammirarne l’architettura. Il Castello è uno dei simboli più famosi del periodo Medievale intessuto di leggende, assedi e sanguinosi scontri, come quelli a cui furono sottoposti i Briganti le cui gesta sono racchiuse e custodite nel Museo a loro dedicato.

castello di itri

Grotta di San Michele
Situata nelle vicinanze di Itri, è una cavità naturale che ha un’importante valenza religiosa. Secondo la tradizione, l’arcangelo Michele apparve in questa luogo, rendendolo da quel momento sacro e meta di pellegrinaggi.

Chiesa di San Michele Arcangelo
Uno dei principali luoghi di culto. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata barocca e un interno decorato con affreschi religiosi.

Museo del Brigantaggio
Un attivo centro di ricerca e documentazione che offre al visitatori spunti di riflessione sul fenomeno del brigantaggio nell’Italia centrale attraverso vari percorsi espositivi e il contatto diretto con le fonti. Il Museo del brigantaggio è dedicato a Michele Pezza, detto “Fra’ Diavolo”, nato a Itri il 10 aprile 1771 e morto a Napoli l’11 novembre 1806.

Parco Regionale dei Monti Aurunci
Itri si trova ai piedi dei Monti Aurunci, una catena montuosa che si snoda lungo il basso Lazio e offre numerose opportunità per escursioni e attività all’aperto. Il Parco è una riserva naturale ricca di sentieri da esplorare, flora rigogliosa e interessante fauna. Nell’area del parco compresa tra Itri e Fondi è conservato un tratto di Antica Via Appia dove è ancora visibile il basolato originale, percorribile a piedi o in bici.

itri cosa vedere

Spiagge
Itri si trova nelle vicinanze di diverse spiagge lungo la costa tirrenica. Tra le più vicine ricordiamo quelle di Sperlonga e Gaeta, caratterizzate da sabbia dorata e acque cristalline. Tra le due città, c’è anche un piccolo tratto che appartiene al comune di Itri, molto suggestivo e noto come “Spiaggia delle Bambole”.

itri cosa vedere
Condividi su...
This site is registered on wpml.org as a development site.